5 errori da evitare nei processi di internazionalizzazione
1. Riprodurre il sistema di offerta domestico “ Se ho avuto successo qui, posso andare dovunque!”. Le PMI commettono spesso l’errore di riprodurre “tel quel” il sistema di offerta domestico quando si insediano in paesi esteri. Si sottovaluta che la cultura del paese estero permea le reazioni al sistema di offerta, che possono essere negative rispetto ad esempio ad un packaging percepito come trascurato, all’assenza di un servizio post-vendita ritenuto essenziale o anche semplicemente al modo di percepire il brand. 2. Sottovalutare le analisi di contesto politico, legale e amministrativo Le analisi di contesto sono fondamentali per costituire il nocciolo delle tutele legali al fine di ridurre al minimo i rischi commerciali. Inoltre, le agenzie governative locali hanno requisiti rigorosi che necessitano di documentazione legale in regola prima di commercializzare i prodotti all’interno del paese. Queste attivitĆ richiedono esborsi che non sono da s...