Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

Il ruolo dell'assuntore nel concordato preventivo: Causa ed effetti

Immagine
L’imprenditore commerciale per risolvere il proprio stato di crisi o di insolvenza può proporre ai suoi creditori un piano che permetta di soddisfarli per una certa percentuale e a determinate condizioni sotto la sorveglianza del Tribunale competente. Il piano in tal caso dovrà essere presentato unitamente alla domanda di accesso alla procedura di concordato preventivo ex art. 160 l.f. e può prevedere: la ristrutturazione dei debiti ; l’attribuzione delle attività delle imprese coinvolte dalla proposta di concordato ad un assuntore e in tal caso possano rivestire il ruolo di assuntore anche i creditori o le società da quest’ultimi partecipate; la suddivisione dei creditori in classi; diversi trattamenti ai creditori appartenenti a classi diverse. Il concordato preventivo con assuntore Il concordato preventivo con assuntore può essere proposto sia in caso di concordato preventivo con continuità aziendale sia in caso di concordato preventivo liquidatorio. ...

La proposta di concordato fallimentare

Immagine
Il concordato fallimentare (artt. 124-141 l. fall.) costituisce una modalità di chiusura del fallimento alternativa alla liquidazione dell’attivo predisposta dal curatore fallimentare, fondato sulla presentazione di una proposta contenente un piano, volto a soddisfare in tutto o in parte i creditori, in base alle risorse disponibili. Lo strumento ha la finalità di coniugare esigenze di speditezza, accanto al normale obiettivo di soddisfacimento dei creditori, tramite le diverse modalità possibili. In questa medesima prospettiva, anche il codice della crisi di impresa e dell’insolvenza promulgato con il D.Lgs. 12/01/2019, n. 19, che a seguito di rinvii entrerà in vigore il prossimo 16/05/2022, contempla in forma sostanzialmente inalterata l’istituto agli artt. 240 ss. L’art. 124, ultimo comma, L.F., stabilisce: "la proposta presentata da uno o più creditori o da un terzo può prevedere la cessione, oltre che dei beni compresi nell'attivo fallimentare, anche delle azioni di...