Il ruolo dell'assuntore nel concordato preventivo: Causa ed effetti
L’imprenditore commerciale per risolvere il proprio stato di crisi o di insolvenza può proporre ai suoi creditori un piano che permetta di soddisfarli per una certa percentuale e a determinate condizioni sotto la sorveglianza del Tribunale competente. Il piano in tal caso dovrà essere presentato unitamente alla domanda di accesso alla procedura di concordato preventivo ex art. 160 l.f. e può prevedere: la ristrutturazione dei debiti ; l’attribuzione delle attività delle imprese coinvolte dalla proposta di concordato ad un assuntore e in tal caso possano rivestire il ruolo di assuntore anche i creditori o le società da quest’ultimi partecipate; la suddivisione dei creditori in classi; diversi trattamenti ai creditori appartenenti a classi diverse. Il concordato preventivo con assuntore Il concordato preventivo con assuntore può essere proposto sia in caso di concordato preventivo con continuità aziendale sia in caso di concordato preventivo liquidatorio. ...