Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Adempimenti fiscali del Curatore alla luce della recente sentenza della Cass. 2 marzo 2021, n. 5623

Immagine
Con l'art. 183 TUIR si è previsto che, nei casi di “fallimento” (ora “liquidazione giudiziale” ai sensi dell' art. 349 CCI),  il curatore è obbligato a presentare la dichiarazione, ai fini IRES e IRAP, entro l'ultimo giorno del 9° mese successivo alla nomina ( art. 5, comma 4, D.P.R. 322/1998) relativamente al reddito di impresa emerso nel periodo compreso tra l'inizio dell'esercizio e la dichiarazione di liquidazione giudiziale. Ai fini dell' IVA  la legge prevede specifici obblighi dichiarativi a carico del curatore. Infatti egli è obbligato presentare la dichiarazione IVA dell'anno solare precedente nel caso in cui al momento della sua nomina il termine non sia ancora scaduto (art. 8, comma 4, D.P.R. 322/1998) . Il legislatore ha concessp al curatore un  termine   di quattro mesi dalla nomina nel caso in cui tra la data di nomina e quella di scadenza del termine ordinario decorrano meno di quattro mesi. Non vi è nessuna norma che prevede in...