Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Concordato Preventivo Biennale : Novità per i contribuenti minori

Immagine
La disciplina del concordato preventivo biennale ( CPB ) è stata introdotta nella bozza del decreto attuativo della L. 111/2023 , esaminata dal CdM del 3 novembre 2023. Lo scopo è quello di favorire l' adempimento spontaneo , incoraggiando l'emersione di materia imponibile, oltre che di azionalizzare gli obblighi dichiarativi dei contribuenti di minori dimensioni, offrendo l'opportunità di rendere certa la propria posizione tributaria. Attraverso l'adesione al concordato preventivo è definito per due anni il reddito derivante dall'esercizio d'impresa o di arti e professioni ai fini delle imposte sui redditi e dell' IRAP . L'istituto, sebbene esteso ai soggetti in regime forfettario, si declina in maniera specifica per i soggetti ISA. Le informazioni dagli stessi fornite mirano a creare un CPB su misura per ciascun contribuente. L' iter ha inizio con la messa a disposizione, entro il 15 marzo di ogni anno (per il primo anno la scadenz...